
FESTIVAL TEATRALE DELL’ ANTICO ACQUEDOTTO 2010
Una serie di spettacoli teatrali lungo i percorsi dell’antico Acquedotto cittadino, da Bargagli alla città. Una realizzazione del Teatro dell’Ortica, con il contributo di Comune di Genova, Regione Liguria, Boero Colori, Iren (ex Iride) e Tessilmoda.
Ogni pomeriggio, al termine di una passeggiata lungo un tratto del condotto, si terranno brevi intrattenimenti teatrali a cura di Mauro Pirovano, Mirco Bonomi e Marco Cambri, con racconti e aneddoti inerenti l’acquedotto.
Programma
martedì 20 luglio
ore 17,00 Percorso Piazza del Molo – Piazza Sarzano. Campo Pisano: Mauro Pirovano e Marco Cambri in “Stondaiate sul condotto”.
ore 21,00 Museo Diocesano (San Lorenzo): Laura Curino in “Olivetti”
giovedì 22 luglio
ore 17,00 Percorso Via delle Ginestre – San Pantaleo. Sull’Acquedotto: Mirco Bonomi e Marco Cambri in “Stondaiate sul condotto”.
ore 21,00 Oratorio di Sant’Antonino: “Strega”, a cura del Teatro Cargo, con Fiammetta Bellone.
sabato 24 luglio
ore 17,00 Percorso Preli – Salita della Liggia.
Presa Rio Cicala: Mauro Pirovano e Marco Cambri in “Stondaiate sul condotto”.
ore 21,00 Chiesa vecchia di San Gottardo: “Appunti per la rivoluzione”, di e con Beppe Casales.
martedì 27 luglio
ore 16,00 Piazzale della Chiesa di N.S. dell’Assunta, Molassana: laboratorio ludico espressivo per bambini con Boero Colori.
ore 17:00 Percorso Struppa – Molassana. Chiesa di N.S. dell’Assunta: “Gatti topi e gabbiani”, a cura del Teatro dell’Ortica.
ore 21,00 Sagrato della Chiesa di San Siro di Struppa: “Vari(e)azioni Paganiniane” con Mauro Pirovano e i Liguriani.
giovedì 29 luglio
ore 17,00 Percorso “la Doria” – lavatoi di Cadato. Prato vecchia: Mirco Bonomi e Marco Cambri in “Stondaiate sul condotto”.
ore 21,00 Piazzale antistante all’Associazione Gau: spettacolo teatrale “Gli Occhi di Piero”, con Fabrizio Giannini.
da mercoledì 21 a domenica 25 luglio
Workshop teatrale “Lavoro fisico, improvvisazione, costruzione del testo, montaggio scenico” con Mario Ruggeri del C.I.R.T. di Milano.